Torna indietro
Ludwig van Beethoven
Fidelio - 23 maggio 1814
Nel 1805 il debutto. "Di tutte le mie creature, Fidelio è quella la cui nascita mi è costata i più aspri dolori, quella che mi ha procurato i maggiori dispiaceri. Per questo è anche la più cara; su tutte le altre mie opere, la considero degna di essere conservata e utilizzata per la scienza dell'arte". (Ludwig van Beethoven)
Fidelio è l'unico lavoro teatrale realizzato da Beethoven. Un capolavoro composto dall'autore al culmine della propria esperienza e maturità artistica che evidenzia l'originalità e l'immensa creatività del Maestro.
Il lavoro inizialmente proposto con il titolo Leonore oder die eheliche Liebe (Op. 72) (Leonora ossia l'amor coniugale) fu sostanzialmente un fiasco. L'eccessiva lunghezza della rappresentazione originale (tre atti) ed il periodo storico, che vedeva Vienna invasa dall'esercito di Napoleone, furono tra le cause principali di tale fiasco.
1806 la rappresentazione della seconda versione del lavoro composta in solo due atti ed ancora con il titolo Leonore (Op. 72a). Tuttavia ancora non arrivò il favore del pubblico ed il lavoro fu nuovamente ritirato.
Il 23 maggio 1814 a seguito delle revisioni del Libretto da parte di G. F. TREITSCHKE e con il n uovo Titolo Fidelio, il lavoro tornò in scena e fu un vero successo !
Contatti
Orari di segreteria:dal lunedì al venerdì: 15:30 ÷ 19:30
Tel. 340.8522462
in-fo@lamianuovascuoladimusica.it
Posta Elettronica Certificata
scuola-di-musica@pec.it
Sede di Arluno
La Mia Nuova Scuola di MusicaSede Legale | Sede principale
Complesso Residenziale dell'OROLOGIO
via della Filanda, 7
20010 - Arluno (MI)