Torna indietro
Adolphe Sax
L'inventore del sax.
Nacque in Belgio il 6 novembre 1814 Antoine Joseph - Adolphe Sax, l'inventore del sax.
Figlio di un abile costruttore di strumenti musicali, continuò le ricerche ed i perfezionamenti già appresi dal padre.
Nel 1844 la sua celebre legge acustica: "il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene."
Dall'applicazione della legge di cui sopra iniziarò la produzione di strumenti perfetti per intonazione, timbro, estensione e di caratteristiche sonore. Il saxofono fu concepito per banda e per orchestra e fu proprio lui il primo insegnante di saxofono al Conservatorio Superiore di Parigi.
In Italia il sassofono fu adottato dal Conservatorio di Bologna su consiglio di Gioachino Rossini nel 1844.
Figlio di un abile costruttore di strumenti musicali, continuò le ricerche ed i perfezionamenti già appresi dal padre.
Nel 1844 la sua celebre legge acustica: "il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene."
Dall'applicazione della legge di cui sopra iniziarò la produzione di strumenti perfetti per intonazione, timbro, estensione e di caratteristiche sonore. Il saxofono fu concepito per banda e per orchestra e fu proprio lui il primo insegnante di saxofono al Conservatorio Superiore di Parigi.
In Italia il sassofono fu adottato dal Conservatorio di Bologna su consiglio di Gioachino Rossini nel 1844.
Tratto da: Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contatti
Orari di segreteria:dal lunedì al venerdì: 15:30 ÷ 19:30
Tel. 340.8522462
in-fo@lamianuovascuoladimusica.it
Posta Elettronica Certificata
scuola-di-musica@pec.it
Sede di Arluno
La Mia Nuova Scuola di MusicaSede Legale | Sede principale
Complesso Residenziale dell'OROLOGIO
via della Filanda, 7
20010 - Arluno (MI)